È arrivato il momento di realizzare il tuo sito internet?
Sia che tu stia pensando di crearlo da sola, sia che tu stia valutando l’idea di appoggiarti ad un web designer, questa è sicuramente una delle domande a cui vorresti dare una risposta: quali dovrebbero essere le caratteristiche di un buon sito web?
Con questo articolo voglio aiutarti a fare chiarezza, riassumendo i punti essenziali che, a mio avviso, non possono assolutamente mancare.
Per comodità li ho riassunti in cinque categorie:

  1. Velocità;
  2. SEO;
  3. Esperienza utente (UX);
  4. Estetica o interfaccia utente (UI);
  5. Contenuti validi.

Vuoi saperne di più? Entriamo insieme nel dettaglio!

 

velocità

Un buon sito web permette all’utente di navigare velocemente tra le varie pagine.
È statisticamente provato, infatti, che un tempo di caricamento superiore ai tre secondi aumenta il rischio di abbandono del sito da parte del visitatore. Non si tratta di una bella prospettiva, vero?
In un mondo che va di fretta, anche la risposta del tuo sito deve essere rapida, così da garantire ai tuoi utenti un’esperienza di navigazione piacevole. In più, se il sito è veloce, anche Google lo apprezzerà!

 

seo

Se le persone ti cercano, devi farti trovare! Questo vale online, così come offline!
Di conseguenza un buon sito web deve aiutarti a spiccare su Google, quando un potenziale cliente cerca un servizio che puoi offrirgli, un’informazione, oppure anche solo il tuo indirizzo mail!
Come si fa? Lavorando con la SEO!
Certo, esiste anche un’alternativa più immediata che ti permette di apparire tra i primi risultati della ricerca, ovvero le campagne a pagamento. È una soluzione che però porta con sé un grande svantaggio: la visibilità dura solamente il tempo della campagna stessa, dopodiché il tuo sito tornerà ad essere posizionato in maniera organica.
Lavorare con la SEO, invece, sebbene richieda tempo, ti dà la possibilità di raggiungere e mantenere un determinato posizionamento sulla SERP.

 

esperienza utente (UX)

Un valido sito web deve garantire all’utente un’esperienza di navigazione gradevole (user experience).
Gli utenti hanno la precedenza su qualsiasi eccesso, su qualsiasi capriccio di design. Non dimenticare che il tuo sito è stato costruito (o sarà costruito) prima di tutto per chi lo visiterà, per il tuo cliente ideale. Questo significa che, prima di essere bellissimo, deve essere facile da usare e intuitivo. Il visitatore non deve fermarsi a pensare troppo a come svolgere la prossima azione: gli deve venire naturale.
A volte si può essere tentati di scegliere alcune soluzioni per via della loro “figaggine”, a scapito dell’usabilità. Ecco, non farlo mai. Pensa sempre all’utente prima di tutto.
Un’attenzione particolare va data anche alla capacità del sito di adattarsi ai diversi dispositivi e ai vari browser. Se il tuo sito non è facilmente utilizzabile anche da mobile, l’utente abbandonerà di certo la navigazione. Come dicevo in questo articolo, avere un sito responsive è diventato ormai indispensabile.

 

estetica o interfaccia utente (UI)

So a cosa stai pensando e no, non mi sto contraddicendo. Il fatto che la user experience debba avere sempre la meglio sull’estetica del sito, non ci rende liberi di fregarcene bellamente dell’aspetto grafico! Anzi, farlo sarebbe un grossissimo errore, in quanto anche l’impatto visivo influisce molto sulla permanenza di un utente.
Un buon sito web, quindi, presenta una grafica piacevole sia per quanto riguarda lo stile, sia per quanto riguarda la visibilità. L’utilizzo di colori troppo accesi, ad esempio, affatica la vista e può dare fastidio: molto meglio utilizzare colori più tenui.
È importante inoltre che la grafica del sito richiami il design utilizzato nella tua visual identity, ovvero negli elementi visivi che rappresentano il tuo brand, come il tuo logo. Questo aiuterà l’utente ad identificarti più facilmente e, in un certo senso, a “ritrovarti” all’interno del tuo sito.

 

contenuti validi

Non smetterò mai di dirlo: la presenza di contenuti validi recita una parte importante tra le caratteristiche di un buon sito web.
Lo sapevi che il tempo disponibile per catturare l’attenzione e la curiosità di un utente si misura in pochissimi secondi? È necessario sfruttare al massimo questo breve lasso di tempo per conquistare il visitatore e indurlo a rimanere sul tuo sito.
Dopo aver catturato la sua attenzione, però, bisogna mantenerla alta! Come? Spiegando approfonditamente chi sei e di cosa ti occupi; proponendo contenuti interessanti ed esaustivi, che possano invogliare l’utente a tornare a leggerti.
Non dimenticare, inoltre, che i contenuti di valore piacciono anche a Google! 😉

 

 

Come vedi, le caratteristiche di un buon sito web sono molte e toccano diversi aspetti, più o meno tecnici, che non vanno assolutamente sottovalutati. Il sito è la tua vetrina sul web, il tuo biglietto da visita digitale, uno strumento che non va affatto preso sottogamba. Il solo fatto di averlo non basta: deve essere progettato con cura e attenzione, se lo si vuole usare per raggiungere i propri obiettivi.
Se hai un sito ma non sei convinta della sua efficacia, prova a dare un’occhiata al mio servizio SSA: Sito Sotto Analisi, con il quale posso aiutarti a fare chiarezza e a individuare eventuali punti deboli.
Stai pensando, invece, di affidare la realizzazione del tuo sito web a una professionista? Contattami e raccontami la tua idea! Il mio servizio di realizzazione di siti web potrebbe fare al caso tuo!