WordPress: alcuni lo amano, altri un po’ meno.
Ti racconto un segreto: quando ho iniziato a sviluppare il primo sito con WordPress c’era un’ombra di scetticismo che mi accompagnava ad ogni passo. I tanti falsi miti che circolano attorno a questa piattaforma mi avevano influenzata, ma credo che non si possa formulare un giudizio definitivo senza prima conoscere ciò che si sta soppesando, perciò ho voluto dargli una chance.
Risultato? Ora non posso più farne a meno, è diventato a tutti gli effetti il mio strumento di lavoro! “Lo amerai!”, mi avevano detto. Ed è andata a finire proprio così!
Sei scettico anche tu come lo ero io? Devi realizzare il tuo blog o il sito per la tua attività ma non sai quale CMS può fare al caso tuo? Di seguito ti elenco ben 10 buoni motivi per cui WordPress potrebbe rivelarsi la tua scelta migliore!
1. Adattabile ad ogni esigenza (dimmi cosa vuoi fare e io lo faccio)
Che ti serva un blog, un sito vetrina o addirittura un e-commerce, la flessibilità di questo CMS permette la realizzazione di qualsiasi tipo di progetto.
Ti dirò di più: WordPress ha la capacità di crescere assieme a te! Se hai iniziato da poco a farti conoscere nel web attraverso un semplice sito vetrina e ora volessi integrare delle funzionalità, come la possibilità di acquistare direttamente una consulenza o un prodotto, non sarà necessario rivoluzionare le fondamenta del sito per realizzare questo genere di integrazione! Ciò comporta un notevole vantaggio in termini di costi e di tempo!
2. Blog in tasca
Come ti dicevo nel mio post "Il blog come strumento di marketing: 5 buoni motivi per averlo", il blog è un valido strumento di marketing tuttora in voga tra i professionisti e le aziende.
Quando il sito è realizzato con WordPress, arricchirlo con una sezione blog è un’operazione estremamente semplice. Essendo in origine una piattaforma di blogging, infatti, si tratta di una funzionalità già inclusa nel “core” e attivabile in qualsiasi momento senza particolari implementazioni di codice. Praticamente un sito fatto con WordPress ha il blog già in tasca!
3. Semplice (come bere un bicchiere d’acqua)
Una volta realizzato, il tuo sito potrà essere costantemente aggiornato direttamente da te, senza dover continuamente chiedere aiuto al tuo sviluppatore di fiducia. WordPress è dotato di un backend, ovvero di un pannello di controllo, veramente semplice e intuitivo.
Credimi, in poco tempo aggiungere un nuovo articolo nel blog ti sembrerà un gioco da ragazzi, basterà solo un po’ di pratica.
4. SEO friendly
Ricordi quando ti parlavo di quanto la SEO sia importante? (Se ti è scappato il post “SEO: cos'è e perché è importante” corri a leggerlo!) Ebbene: un sito creato su WordPress ha una marcia in più per quanto riguarda la SEO! I suoi sviluppatori hanno realizzato un codice estremamente pulito e ben organizzato, che piace moltissimo ai motori di ricerca. Inoltre la piattaforma mette a disposizione dei plugin veramente validi per aiutare l’utente ad ottimizzare il proprio sito: primo fra tutti il famoso Yoast SEO!
5. Open source
WordPress è una piattaforma open source, ovvero completamente gratuita e utilizzata da moltissimi professionisti che realizzano siti web. Questo comporta anche molti meno problemi nel caso in cui volessi affidarti ad un nuovo web designer. Se conosce WordPress, infatti, riuscirà ad operare all’interno del tuo sito con facilità, senza dover perdere tempo a decifrare il codice scritto da qualcun altro.
6. Per principianti...
Questo CMS è strutturato in modo che anche chi non conosce il codice possa attuare delle personalizzazioni a livello grafico. Esistono temi che con un click ti permettono di cambiare facilmente colori e font o addirittura modificare il posizionamento degli elementi che compongono la pagina!
7. ...ma non solo!
WordPress è terreno fertile anche per gli sviluppatori! Chi conosce il codice HTML e CSS ha la possibilità di modificare ancora più a fondo l’aspetto grafico del sito, mentre con del codice PHP si riescono a fare dei veri e propri miracoli, arrivando a creare addirittura dei plugin personalizzati! Se temi che un sito in WordPress possa avere dei limiti, toglitelo subito dalla testa e affidati ad un professionista che conosce il CMS: sarà in grado di realizzare ogni tuo desiderio!
8. Plugin per tutti i gusti
Vuoi aggiungere una funzionalità particolare nel tuo sito? Molto probabilmente esiste già il plugin che fa per te! La piattaforma mette a disposizione innumerevoli plugin per qualsiasi esigenza, molti dei quali completamente gratuiti. Devo fare un appunto, però: scegliere un plugin e installarlo è semplice, a livello pratico, ma è sempre utile fare a priori una valutazione in termini di praticità e di sicurezza.
9. Temi, temi, quanti temi!
Come per i plugin, WordPress mette a disposizione anche moltissimi temi grafici sia gratuiti che a pagamento. Ce ne sono davvero di tutti i tipi, per blog, per siti vetrina o addirittura per e-commerce! Vale tuttavia la stessa regola dei plugin: bisogna fare molta attenzione quando si sceglie un tema. Tanto per iniziare deve essere creato da uno sviluppatore affidabile, che lo manterrà costantemente aggiornato nel tempo. Il rischio, in caso contrario, è di trovarsi con un tema non più compatibile con eventuali versioni aggiornate di WordPress!
10. Sempre aggiornato
Concludo con un motivo tra i più importanti per cui dovresti affidarti a WordPress per le fondamenta del tuo sito: si tratta di una piattaforma costantemente aggiornata. Vengono apportate continue modifiche al codice, facilmente installabili dal pannello di controllo, che rendono il CMS sempre migliore in termini di performance e di sicurezza. Non è certo cosa da poco!
Hai ancora dubbi sulle potenzialità di questa fantastica piattaforma? Scrivimi, sarò felice di rispondere a qualsiasi tua domanda!
Se invece ti sei convinto che WordPress possa essere il CMS ideale per il tuo nuovo sito, vieni a dare un’occhiata al mio servizio di realizzazione di siti web! Magari, oltre alla piattaforma giusta, hai trovato pure la web designer adatta a te! ;)
Siti web in Wordpress